HOME

CHI SIAMO

SERVIZI OFFERTI

OBIETTIVI

EVENTI E ATTIVITÀ

CONTATTI

WOMANKIND ASSOCIAZIONE ONLUS

ADELFIA - BARI

CONTRASTO VIOLENZA DONNA

FORMAZIONE ALLA NON VIOLENZA

Ormai l'unica tipologia di violenza che non conosce sosta è quella verso le donne.

L'Italia è tra i primi paesi in Europa per il numero di violenze maturate in un clima familiare e domestico, dove spesso l'aggressore è il partner: fidanzato o marito. È un copione che si ripete a tutte le latitudini senza distinzione di gerarchie sociali, fasce di età, livello culturale. È un fenomeno in costante crescita che coinvolge tutti a 360°. È difficile capire cosa leghi una vittima al proprio carnefice; le donne devono farsi aiutare a capire cosa c'è nel loro animo per non armare la mano del carnefice.

Solitamente è la dipendenza affettiva la trappola che lega la vittima al suo carnefice. Spesso il bisogno di amare qualcuno o di trovare un amore diventa un'ossessione per la donna. Le donne spesso non si rendono conto che se non si smette di fare la vittima, il carnefice prosegue l'infinito.

Donne che per ogni cosa vengono fatte sentire sotto esame e al minimo pretesto scatta l'aggressione fisica o verbale. In questi casi, la vittima perde ogni riferimento con gli altri e con il mondo ed è come paralizzata, perché non si sa cosa fare per non essere aggredita. La vittima non riesce molto spesso a capire che una via d'uscita c'è: basta guardare fuori dalla gabbia che la imprigiona.

Gli aggressori sono uomini che entrano prepotentemente nella vita della donna destabilizzandone i rapporti con famiglia, colleghi e amici. L'isolamento dagli altri solitamente è la molla che fà scattare la violenza. Questo tipo di amore non riconosce l'autonomia dell'individuo. Il desiderio di controllo dell'altro è traducibile con togliere il respiro a qualcuno. Le manie persecutorie che contraddistinguono lo stalking portano proprio a questo senso di soffocamento dell'altro. La violenza è un crimine basato su un unico sentimento: lo odio. L' odio è, a sua volta, un sentimento che porta a distruggere. Si tende a distruggere quello che non si può più controllare o possedere. Spesso la violenza scatta dalla decisione della donna di riprendersi la propria libertà e indipendenza. L' uomini lasciati fanno appello a un insano senso di proprietà che tendono a riaffermare a tutti costi con la violenza. Per questa ragione, è difficile che un violento si redima, perché il lupo cattivo resta sempre il lupo cattivo, e, cosa ancor più rischiosa è che riesce a sedurre la vittima, incastrandosi nelle sue debolezze fatte di vulnerabilità fragilità.

CHI SIAMO

Womankind è un termine inglese volto ad indicare il genere femminile: la donna in genere e di genere.

È proprio di donne che si occupa l'Associazione Womankind onlus, in particolare, di quelle appartenenti alla fascia più debole e indifesa, cioè di donne violate nel corpo e nell'animo.

L' Associazione Womankind onlus nasce con l'intento di contrastare tutte le forme di violenza contro le donne indipendentemente da età, stato civile, nazionalità, etnia, orientamento politico, credo religioso, identità sessuale, ecc...

Womankind onlus si schiera in difesa di:

Donne vittime di violenza fisica, verbale, psicologica o di stalking.

Donne sfruttate nell'ambiente di lavoro o ridotte in schiavitù e costretti a vendere il proprio corpo.

Donne private della libertà di scegliere e decidere della loro vita.

Donne recluse ed emarginate che decidano di abbattere il muro di indifferenza che le circonda e di ricominciare a vivere.

L'Associazione Womankind onlus offre:

Un servizio di centro ascolto assistito a tutte le donne che stiano vivendo una condizione di violenza.

Prestazioni professionali di operatori multidisciplinari molto sensibili e vicini alle problematiche della violenza.

Supporto psicologico e assistenza legale, laddove richiesta dalla vittima.

L' Associazione Womankind onlus, in collaborazione con le strutture e i servizi socio-sanitari, le forze dell'ordine e le altre autorità competenti dell'ambito di appartenenza della vittima, si impegna a facilitare la stessa nel processo di superamento dell'evento violento, volto alla riconquista di benessere psico-fisico e indipendenza.

SERVIZI OFFERTI

L'Associazione Womankind onlus dispone

di un centro ascolto che aiuta la donna vittima a:

comprendere la propria condizione

di violenza.

sporgere denuncia, qualora intenzionata

a farlo.

metterla

al sicuro, allontanandola dal contesto violento.

 

Inoltre, offre alla donna vittima la possibilità di:

• essere aiutata senza essere giudicata, in assoluto anonimato e garanzia del rispetto della privacy;

• ritrovare serenità, conseguendo la propria autonomia e indipendenza.

EVENTI & ATTIVITÀ

OBIETTIVI

EVENTI

4 Luglio 2015

L’Associazione Womankind onlus partecipa con uno striscione, alla fiaccolata che si è tenuta ad Adelfia in memoria di Trifone Ragone (cittadino adelfiese)

e Teresa Costanzo, cioè, la coppia di fidanzati barbaramente uccisi a Pordenone, il 17 marzo 2015, nel parcheggio di una palestra. l'Associazione Womankind onlus, con la sua presenza ha voluto contestare un esempio di psicopatologia violenta, nutrita da sentimenti deviati e avvelenati, sfociati in forme di aggressività estrema, così come accade nei casi di stalking. A riscontro dell'evento, gli articoli apparsi dei vari quotidiani locali tra cui quello della Gazzetta del Mezzogiorno del 6 luglio 2015, attestabili anche attraverso Facebook.

ATTIVITÀ

Marzo 2015

Realizzazione del progetto Womankind edu (parte integrante di un progetto più vasto acquisito agli atti dell’istituzione provinciale nel 2012 e avente come autore/referente Anna Maria C. Ferri) volto ad educare le nuove generazioni alla non violenza, presso l'Istituto A. de Viti de Marco, sede Valenzano, a cura degli operatori dell'équipe multidisciplinare dell'Associazione Womankind onlus.

 

Aprile 2015

Realizzazione del progetto Womankind edu, volto ad educare le nuove generazioni alla non violenza, presso Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, sede Adelfia - Canneto, a cura degli operatori dell'équipe multidisciplinare dell'Associazione Womankind onlus.

 

Aprile 2016

Realizzazione del progetto Womankind Edu, volto ad educare le nuove generazioni alla non violenza, con aggiornamento consistente in un centro ascolto rivolto agli studenti, presso l’Istituto tecnico-economico A. de Viti de Marco (sede Valenzano).

Se sei una donna che sta vivendo una condizione di violenza e desideri essere aiutata, sia che tu risieda nella provincia di Bari o sia di nazionalità estera, puoi scriverci utilizzando l'apposito modulo o puoi contattarci telefonicamente per concordare un appuntamento con gli operatori dell'équipe multidisciplinare dell'Associazione Womankind onlus.

La sede dell'Associazione Womankind onlus è ad Adelfia (Ba) ma il suo indirizzo è mantenuto volutamente segreto, al fine di garantirti anonimato e riservatezza.

Quando ci contatterai, per chiedere un appuntamento, ti spiegheremo come raggiungerci.

CONTATTI

CHIAMACI

Per parlare direttamente con gli operatori del nostro centro di ascolto.

333 19 46 304

OPPURE

COMPILA IL MODULO

PER ESSERE RICONTATTATA.

Invio del modulo in corso...

Il server ha riscontrato un errore.

Modulo ricevuto.

Womankind Associazione onlus | Adelfia (BA) - cell 333 19 46 304 - womankind.onlus@libero.it | CREDITS